N. 7 - novembre 2023

SAPERE DIFFUSO //  

Il sapere e le diverse declinazioni che il termine cultura può assumere si manifestano in luoghi diversi: musei, gallerie, istituzioni, ma anche festival cittadini, edicole, piazze e piattaforme online. Le caratteristiche specifiche di ogni luogo – dalla planimetria seguita ai materiali impiegati – sono in grado di plasmare le attività che qui si svolgono, donando loro particolari obiettivi e funzioni. La città e le sue architetture diventano così il palcoscenico ideale per la diffusione e la condivisione della conoscenza.

EDITORIALI

Il cantiere come strumento del sapere
di Marta Stella
Spazi urbani e cultura cittadina
di Tommaso Sacchi
Festival, rito e spazio di libertà
di Claudia Mainardi
Musei in evoluzione
di Luca Molinari

URBANO N. 1
Leggi

URBANO N. 2
Leggi

URBANO N. 3
Leggi

URBANO N. 4
Leggi

URBANO N. 5
Leggi

URBANO N. 6
Leggi

URBANO N. 8
Leggi

URBANO N. 9
Leggi